La "similitudine" con il patto firmato in Ungheria nel 1994 imponeva il rispetto dei confini tra le ex repubbliche sovietiche ...
La conferma del contributo alle banche e la nuova rottamazione delle cartelle sono gli altri punti-chiave. Tutte le altre ...
Nascente, ambiziosa, cosmopolita nei partneriati, ma bramosa di capacità sovrane: è in pieno fermento l’Africa che ha eletto ...
Secondo la Corte penale internazionale il nostro Paese «non ha agito con diligenza» sulla vicenda del trafficante di esseri umani rimandato in Libia.
La Cina della ricerca oncologica avanza a passi da gigante, mettendo in crisi la competitività e la spinta all'innovazione europea: oggi, infatti, il 70% degli anticorpi farmaco-coniugati, una nuova c ...
Sapienza e ricchezza sembrano non andare d’accordo. Eppure la Bibbia le mette insieme. In particolare a proposito della regina di Saba che si recò a ...
Il restyling del C-Suv del Biscione è stata l'occasione per ribadire che il marchio non verrà venduto. Le nuove Giulia e ...
Fermata nelle strade di San Pietroburgo, una 18enne è l'ennesimo simbolo di una generazione che si ritiene perduta. Come ...
La televisione di stato pachistana ha annunciato che sono in programma, oggi, colloqui di pace in Qatar fra Pakistan e Afghanistan. Tra i due Paesi la tensione era salita in seguito ai reciproci attac ...
Una legge “magra” rispetto al passato, basata su un mix di responsabilità e di tentativi di dare un segnale. Resta difficile ...
Dal Terzo settore arriva una risposta di cura e attenzione verso i bisogni reali della società che esalta i principi di ...
Domenica 19 ottobre celebreremo la Giornata missionaria mondiale. Un appuntamento che richiede continuamente una conversione ...