Analizzando vent’anni di immagini provenienti dalle sonde Mars Express e ExoMars Trace Gas Orbiter, un team guidato da ...
Trovato, grazie a un progetto di citizen science e ai dati di Lofar, il più potente e lontano cerchio radio anomalo a oggi ...
Con l’installazione del grande schermo solare e dei pannelli fotovoltaici, Plato – la missione europea dedicata alla ricerca ...
Grazie alla rete mondiale di radiotelescopi Vlbi – tra cui la parabola Inaf di Medicina – e alla tecnica delle lenti ...
Osservato per la prima volta in modo diretto il disco di polvere e gas che circonda un giovane esopianeta, CT Cha b. I dati ...
Rischi di incidenti in orbita. Trattati internazionali. Agenzie spaziali e imprenditori privati. E l'annoso problema della ...
Sarà il più grande e potente osservatorio al mondo per l'osservazione dell’universo nello spettro dei raggi gamma. La ...
Una sonda spaziale sospinta dalla luce, con una vela dimensionata in modo da controbilanciare con la pressione dei fotoni ...
Ispirandosi all'antica arte giapponese del taglio e piegatura della carta, il kirigami, un team di ingegneri del Politecnico ...
Un gruppo internazionale di ricerca guidato dall’Inaf ha analizzato in dettaglio un raro flash di raggi X scoperto dal ...
I dati del telescopio spaziale Gaia dell'Agenzia spaziale europea rivelano che la nostra galassia è attraversata da un'onda ...
Studiando una galassia lontana e polverosa chiamata HerS-3 con i radiotelescopi Noema e Alma, è stata trovata una rara croce di Einstein che mostra un’anomalia: una quinta immagine al centro, dovuta a ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results