Martedì alle 16.30, presso la biblioteca dell'Istituto Agrario "Garibaldi", si terrà il terzo incontro sul tema dei cambiamenti climatici e delle migrazioni, con l'apertura del fondo Leopardi.
Il documentario racconta in maniera progressiva la storia di due giovani leopardi, una sorta di racconto di formazione in uno dei luoghi più incantevoli e selvaggi della Terra.
Leopardi - Il poeta dell'infinito è la miniserie evento diretta da Sergio Rubini, alla sua prima regia televisiva, che racconta la storia del grande autore italiano, intrecciando la sua storia privata ...
Pomeriggio di proiezioni dei lavori in gara nei concorsi "ItaliaDoc" e "Fabrizio Pesiri-Opera Prima" e serata dedicata al ...
Un bellissimo documentario da far vedere al sindaco di Roma Virginia Raggi è andato in onda l’altra sera sul canale televisivo Focus. Titolo, «Grandi felini: dominatori della terra», dove protagonisti ...
Domani la Scuola di Studi Superiori "Giacomo Leopardi" dell’Università di Macerata ospiterà il regista bosniaco Ado Hasanović (foto) per una doppia iniziativa aperta al pubblico. Il primo incontro è ...
La Svizzera (in particolare quella di lingua italiana) alla Mostra di Venezia del settantesimo è rappresentata in maniera soddisfacente e trasversale: le coproduzioni in concorso di cui abbiamo già ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results